La digital roadmap strategy è uno strumento che serve a visualizzare i passaggi chiave per il raggiungimento della mission aziendale.
Per far sì che un’azienda sfrutti al meglio le opportunità offerte dalle nuove tecnologie, studiamo una roadmap in grado di implementare e analizzare l’efficacia dei diversi strumenti digitali, per raggiungere obiettivi specifici di business.
Il growth hacking è una combinazione di elementi come il marketing, la programmazione e il service design, in grado di individuare i metodi più efficaci per far crescere il proprio business, avvalendosi di tecniche di marketing funnel, sviluppo di prodotti e vendite. Dal growth hacking nasce la figura del growth hacker: un ruolo altamente richiesto sul mercato digitale, che si occupa principalmente di ampliare strategie di crescita non convenzionali per le aziende.
Per web design si intende l’identificazione di una brand identity e lo sviluppo tecnico di un sito web. Il compito di un sito web è di fornire delle informazioni su prodotti e servizi, dare un’idea della marca o dell’azienda. È importante creare un sito web personalizzato per far sì che le persone, cercando l’azienda (o il prodotto o il servizio), trovino una fonte ufficiale. Un luogo virtuale su “chi siete”, “cosa fate”e “dove vi trovate”.
Il social media management (SMM) è una nuova forma di digital marketing che utilizza le reti social e piattaforme di networking per promuovere i prodotti e i servizi di un’azienda. Oggi i social network rappresentano un potente mezzo, utile non solo a trasmettere un messaggio ma anche a fidelizzare i clienti, raggiungere nuovi lead e aumentare brand awareness e brand reputation.
Le ads, conosciute anche come “adv” o advertising, sono tra gli strumenti del webmarketing più utilizzati dalle aziende per promuovere i propri prodotti o servizi. Con ads ci riferiamo ad ogni forma di pubblicità a pagamento, il cui scopo è quello di raggiungere più persone possibili, per farsi conoscere, indirizzandole verso il proprio sito web.
Il Direct E-mail Marketing (DEM), riguarda l’insieme di tutte le attività di promozione online che si basano sull’invio di e-mail marketing, ad una lista preselezionata di contatti. Questo servizio prevede la creazione di un funnel di vendita attraverso l’utilizzo e l’integrazione di database.
La Landing page è una pagina di atterraggio clienti, utile per l’acquisizione di dati o la vendita di prodotti e servizi.
Per SEO, o Search Engine Optimization, si intende una serie di attività volte a migliorare il posizionamento, la scansione, l’indicizzazione e la catalogazione di un sito web, nelle pagine di risposta dei principali motori di ricerca. Comparire sui principali motori di ricerca, oltre ad aumentare l’autorevolezza di un brand è funzionale alla visibilità dei prodotti e dei servizi venduti.